Parole, musica e chissà che altro ancora? Per raccontare una terra sorella incontrata e conosciuta da viaggiatori leggeri. Terra di confine, complessa e per questo ricca di paesaggi, di cultura e diversità.

Questa è una storia di incontri e cammini. Roberto, tra le tante musico, e Paolo, tra le altre ballerino, si incontrano e si conoscono sui palchi dove Calicanto e Festa Continua portano in scena le musiche e i balli della tradizione. Giù dai palchi si ritrovano a camminare sui sentieri degli euganei o degli altopiani o sugli argini della bassa insieme a compagni-maestri che insegnano loro il paesaggio e li invitano a “essere paesaggio”. Cammina cammina sono arrivati in Istria a incontrare la terra sorella. Lì in una svolta del sentiero un nuovo e fondamentale incontro, Marino Vocci, esule e moderno genius loci della penisola, che li guida sulla Parenzana tra natura e storia per fermare i passi davanti alla casa che fu di Fulvio Tomizza. Da quei passi, da quei paesaggi, da quegli incontri e dalle loro storie inizia il racconto in parola e musica.
Paolo Cattaneo || Voce narrante, flauti di canna
Roberto Tombesi || Canto, armonica, ludro, mandola, organetto
DATI TECNICI:
Lo spettacolo è pensato per essere proposto in vari luoghi: teatri, biblioteche, scuole, circoli culturali, ma anche all’aperto, sfruttando le suggestioni di certi paesaggi (boschi, marine, cascinali, luoghi della memoria…). A seconda del luogo, lo spettacolo può essere proposto in modo totalmente acustico o avvalendosi di un impianto di amplificazione (che può essere messo a disposizione dal duo) e che prevede:
2 microfoni voce con aste
2 ingressi diretti per organetto
1 ingresso diretto per mandola
Contatti
Paolo Cattaneo || 338 233 9221 cattapa@hotmail.com
Roberto Tombesi || 348 725 9357 – info@calicanto.it